Ce l’hai fatta! Hai fatto il primo passo e hai ottenuto un colloquio di lavoro. Ma non fermarti qui: ora è il momento di prepararti per fare la migliore impressione possibile.
Come prepararsi a un colloquio? Un colloquio di successo non è solo una questione di presentarsi: è una questione di fiducia, preparazione ed energia positiva. È questo che ti farà risaltare e ricordare!
In questo articolo ti illustreremo le migliori pratiche prima, durante e dopo il colloquio, in modo che tu possa aumentare le tue possibilità di successo e avvicinarti al lavoro dei tuoi sogni all’estero grazie a questi consigli per il colloquio.
Perché la prima impressione è importante?
La tua prima impressione può creare o distruggere le tue possibilità. I datori di lavoro vogliono vedere una persona sicura di sé, preparata ed entusiasta. Non si tratta solo di quello che dici, ma anche di come ti presenti. Un’ottima prima impressione può essere la chiave per ottenere il lavoro che desideri!
Strategia 1: Prima del colloquio
La preparazione è tutto. Qualche giorno prima del colloquio, prenditi il tempo necessario per:
- Fai delle ricerche sull’azienda e sui tuoi intervistatori: capire i loro valori e la loro cultura lavorativa ti aiuterà a personalizzare le tue risposte.
- Esercitati a rispondere alle domande più comuni: più ti prepari, più ti sentirai sicuro.
- Usa il metodo STAR: struttura le tue risposte con Situazione, Compito, Azione e Risultato per sembrare chiaro e professionale.
- Esamina la descrizione del lavoro: assicurati di aver capito cosa stanno cercando.
- Prepara un elenco di referenze: alcuni datori di lavoro potrebbero richiederle.
- Pensa a domande intelligenti da fare – Mostra il tuo interesse e la tua curiosità per il ruolo.
Strategia 2: Il giorno del colloquio
Ora è il momento di fare un’ottima impressione. Ecco come prepararti al successo:
- Vestiti in modo appropriato: anche per un colloquio virtuale, l’aspetto professionale è importante.
- Scegli uno spazio tranquillo e ben illuminato – Riduci al minimo le distrazioni per poterti concentrare.
- Controlla la connessione internet – Evita lo stress dell’ultimo minuto assicurandoti che tutto funzioni.
- Preparati con 15 minuti di anticipo: è sempre meglio in anticipo che in ritardo.
- Saluta tutti con un sorriso – Sia online che di persona, la tua energia è importante.
- Rimani positivo e fiducioso: ce la puoi fare.
- Collega le tue risposte alle tue competenze ed esperienze: dimostra loro perché sei la persona giusta.
Strategia 3: Dopo il colloquio
Il tuo lavoro non è finito una volta terminato il colloquio! Ecco come lasciare un’impressione duratura:
- Chiedi i passi successivi – Mostra interesse per il processo.
- Invia un’e-mail di ringraziamento entro 48 ore – Un messaggio breve e cortese può fare una grande differenza.
- Rifletti su ciò che è andato bene e su ciò che potrebbe essere migliorato: ogni colloquio è un’esperienza di apprendimento.
Per saperne di più leggi qui.
La fiducia è fondamentale.
Ricorda che sei già arrivato fin qui, il che significa che vedono un potenziale in te. Il passo finale è chiudere il colloquio con una nota positiva. Esprimi gratitudine, mostra entusiasmo e lasciali con una forte dichiarazione conclusiva.
Sei pronto a fare un’esperienza internazionale?
Che tu sia un professionista esperto o alle prime armi, lavorare in hotel e ristoranti in Grecia, Irlanda, Paesi Bassi e altro ancora può essere un’esperienza che ti cambia la vita.
Noi di Roast Jobs ci assicuriamo che tu sia inserito e sistemato prima ancora di lasciare casa. Lavoriamo e viaggiamo per sperimentare nuove culture con fiducia. Rimani sintonizzato per altri suggerimenti e trucchi che ti aiuteranno a sfruttare al meglio la tua stagione all’estero.
Per iniziare, fai domanda ora su roastjobs.com o scrivici un’e-mail a hello@roastjobs.com.
Ti piace questo tipo di informazioni? Puoi trovare post come questi ogni settimana sul nostro sito o esplorare argomenti come Perché il buon comportamento è importante, Come scrivere una lettera di presentazione interessante, 5 passi essenziali per un colloquio di successo e molti altri.
Questo post è stato scritto da Júlia Zapparolli – Grazie per averlo letto! 😊✨
