endeitpt-ptesfr 1.820.3345.33 Contact@TravelTourWP.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Programma Au Pair: Rimanere in contatto con la famiglia ospitante prima dell’arrivo e trarre il massimo dall’esperienza all’estero.

Fare il primo passo fuori dalla propria zona di comfort è spesso la parte più difficile. Trasferirsi all’estero, soprattutto come au pair, è un’esperienza eccitante ma impegnativa. Per garantire un soggiorno in famiglia piacevole e senza intoppi, è fondamentale iniziare a creare un legame con la famiglia ospitante prima del tuo arrivo.

Questi programmi di anno sabbatico che prevedono la convivenza con una famiglia straniera comportano l’apprendimento della lingua e le differenze e gli adattamenti culturali; tuttavia, essendo proattivo e aperto, puoi creare un’esperienza positiva e gratificante sia per te che per chi ti ospita.

Come creare un forte legame prima dell’arrivo?

  • Iniziare a comunicare presto

Una volta confermato l’inserimento, presentati attraverso videochiamate, e-mail o app di messaggistica. Chiedi della loro routine quotidiana, dei loro interessi e delle loro tradizioni familiari per rompere il ghiaccio.

  • Stabilisci delle aspettative chiare

Discuti in anticipo le regole della casa, le responsabilità, gli orari e le norme culturali. In questo modo si evitano i malintesi e si garantisce una transizione senza intoppi.

  • Scopri la loro cultura

Familiarizza con le loro abitudini, tradizioni e galateo. Anche solo imparare qualche frase di base nella loro lingua dimostrerà impegno e rispetto. Non preoccuparti, non è necessario che tu sia fluente (:

  • Impegnati con i bambini

Chiedi dei loro hobby, della scuola e delle loro attività preferite. Questo aiuta a creare un legame già prima del tuo arrivo, rendendo la tua transizione molto più semplice.

  • Rispetta le regole della casa

Ogni famiglia ha la sua routine; adattati, sii flessibile e inserisciti nel loro stile di vita per creare un soggiorno armonioso.

  • Rimani indipendente ma premuroso

Tieni la tua famiglia ospitante sempre informata dei tuoi piani e mantieni una comunicazione aperta. Ricorda che la tua famiglia ospitante sarà la tua casa lontano da casa e che conta su di te.

Le cose non andranno sempre come previsto, ma questo fa parte del viaggio. Sii paziente, accogli le differenze e goditi ogni momento. Ecco una panoramica di cosa significa vivere, lavorare e vivere un’esperienza culturale come au pair in alcune delle destinazioni più interessanti del mondo:

1. Cina: Un’avventura culturale

Pro:

Immersione culturale: Sperimenta le autentiche tradizioni cinesi, il cibo e la vita quotidiana.

Impara il mandarino: Segui i corsi di mandarino e migliora le tue competenze: un’ottima opportunità di lavoro per il futuro!

Costo della vita più basso: Più conveniente rispetto ai paesi occidentali, per cui è più facile risparmiare.

Cons:

✖ Barriera linguistica: Il mandarino è impegnativo e l’inglese non è molto diffuso.

✖ Adattamento culturale: Le abitudini e il cibo possono richiedere del tempo per abituarsi.

Da non perdere: Visita la Grande Muraglia, esplora Pechino e Shanghai e gusta la cucina locale.

2. Australia: Lo stile di vita rilassato

Pro:

Ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata: Ambiente familiare rilassato con molto tempo libero.

Paese di lingua inglese: Perfetto per migliorare il tuo inglese in un ambiente naturale.

Stile di vita all’aria aperta: Spiagge, fauna selvatica e avventura ovunque.

Cons:

✖ Lontano da casa: la nostalgia di casa può essere una sfida a causa della distanza.

  • Costo della vita elevato: Città come Sydney e Melbourne sono costose.
  • Requisiti per il visto: Richiedi un Working Holiday Visa, ma Roast Jobs ti guiderà in tutti i passaggi e ti troverà una famiglia.

Da non perdere: Fare snorkeling nella Grande Barriera Corallina, esplorare l’Outback e vedere i canguri in libertà!

3. Francia: Il cuore dell’Europa

Pro:

Impara il francese: Una grande opportunità per migliorare o padroneggiare la lingua.

Ricchezza culturale: Goditi l’arte, la storia e la cucina francese, famosa in tutto il mondo.

✔ Viaggi europei facili: Viaggi veloci in Spagna, Italia e altri paesi vicini!

Cons:

✖ Orario di lavoro: Alcuni programmi alla pari richiedono fino a 30 ore settimanali.

✖ Costo della vita: Vivere in città come Parigi può essere costoso.

Da non perdere: Visita la Torre Eiffel, esplora la campagna francese e gustati i deliziosi pasticcini!

4. Irlanda: Gente calorosa e paesaggi mozzafiato

Pro:

Paese di lingua inglese: Nessuna barriera linguistica, per cui è più facile adattarsi.

Cultura amichevole e accogliente: Gli irlandesi sono noti per la loro ospitalità.

Scenari mozzafiato: Pensa a paesaggi verdi e ondulati, castelli e scogliere costiere.

Cons:

✖ Maltempo: Le giornate di pioggia sono frequenti, quindi prepara le valigie di conseguenza.

✖ Costo della vita più alto: Città come Dublino possono essere costose.

Da non perdere: Visitare le Scogliere di Moher, provare i tradizionali pub irlandesi ed esplorare antichi castelli.

Soggiornare presso una famiglia ospitante è un’opportunità unica nella vita per immergersi completamente in una nuova cultura, costruire legami significativi e creare ricordi indimenticabili. Quindi, inizia a contattare la famiglia ospitante, a entusiasmarti e ad abbracciare l’avventura che ti aspetta.

Dai un’occhiata a roastjobs.com per scoprire le opportunità all’estero. Inizia ora.